|  | 
Home
 
						
 Questo sportello di ascolto è pronto ad accoglierti. Daremo indicazioni orientative a chi fosse interessat* a rilevare con domande-chiave il proprio stato di salute e benessere psicologico. Lo scopo dello sportello è quello di rendere le persone attive nelle decisioni e nelle scelte per stare meglio. PRENOTA la tua chiamata GRATUITA allo SPORTELLO. Modalità ed istruzioni in Facebook oppure su  Instagram
Messaggio
	
 
	| 
		
| 
  Il disagio, il malessere, sono espressioni di un’esigenza di cambiamento e chiedono di essere ascoltati nel presente. Riuscire a chiedere un sostegno, una consulenza, è segno di consapevolezza ed un primo modo di dare ascolto al proprio disagio.   Richiedere una consultazione psicologica in un momento particolare di incertezza, o di difficoltà della propria vita può evitare inutili sofferenze e disagi futuri.   Lo studio offre le seguenti possibilità di intervento:
 
 Psicoterapie individuali, di coppia, familiari Consultazioni psicologiche brevi Consultazioni psicologiche per coppie e genitoriConsulenza per problematiche familiari, per disturbi d'ansia e depressione Sostegno psicologico per pre-adolescenti e adolescenti Gruppi di sostegno psicologico su tematiche specifiche Corsi di formazione per animatori e operatori psico-sociali  Perizie psicologiche, C.T.U. al Tribunale di Venezia Le possibilità di intervento per chi si rivolge ad uno studio di psicologia e psicoterapia possono essere diverse a seconda dell’esigenza del singolo, della coppia, della famiglia o di un gruppo di lavoro. Lo scopo dello psicologo è quello di rendere la persona responsabile delle proprie risorse e possibilità di cambiamento. Insieme allo psicologo la persona può definire gli obiettivi e i tempi necessari perché si raggiunga un cambiamento.   |  
	| Leggi tutto... |  
		
| La separazione dei genitori, é una comune condizione di stress in questi ultimi anni per molti bambini.  Il  covid e il lockdown hanno messo e stanno mettendo a dura prova la tenuta  della famiglia italiana. Secondo l'Associazione nazionale divorzisti  italiani nel 2020 c'è stato un aumento delle separazioni rispetto al 2019 del 60%.  Tanti  genitori chiedono consulenza agli esperti per aiutare i loro figli ad  affrontare la loro separazione che comporta un netto cambiamento di vita  e di gestione del quotidiano.   |  
	| Leggi tutto... |  
		
| Come si formano i fattori protettivi a seguito di un evento traumatico?Quali le implicazioni in ambito psicologico e in quello giuridico-forense?
 Alcune considerazioni sul concetto di Resilienza a cura della Dr.ssa Germana Prencipe
  in allegato, PDF (31 kb)
 |  |  | 		
					 CHI SONO  Sono laureata in Psicologia all'Università di Padova e specializzata in Psicoterapia della Gestalt, con master sulla coppia e la famiglia. Ho partecipato a corsi di "Psicodramma analitico e disegno proiettivo" e "Body - Oriented Psycotherapy", conseguendo una formazione clinica integrata mente-corpo che valorizza la persona nella sua globalità.
 Pratico il Training Autogeno Somatico come strumento di rilassamento  psico-fisico e per risolvere diverse problematiche (ansia, panico, ecc.).
 Svolgo inoltre attività di consulente-tecnico d'Ufficio al Tribunale di Venezia e consulente tecnico di parte per cause penali e civili.
 CHI SONO 
					ISCRITTA ALL’ALBO E ORDINE DELLA REGIONE VENETO n.1301 del 1993 Ai sensi dell’art. 35 legge 56/89 le è consentito in via permanente e definitiva l’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 8 c. 3 le è consentito l’esercizio della libera professione ISCRITTA ALL’ALBO E NELL’ELENCO DEI CTU TRIBUNALE DI VENEZIA n.453 V/2001 |